1504.2021

Imposta sui redditi – le plusvalenze derivate da cessione del diritto di superficie, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dall’acquisto dell’immobile, non è soggetta a tassazione come “reddito diverso” qualora abbia ad oggetto un terreno agricolo

Suprema Corte di Cassazione – Ordinanza n. 2238/21 La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 2238/2021 ha rigettato il ricorso proposto dalla Agenzia delle Entrate, per inammissibilità e infondatezza del motivo, a favore della parte controricorrente difesa anche dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca, affermando il principio secondo il quale, in materia di imposta sui…

2203.2021

La insicurezza sul lavoro. La salute come diritto assoluto dell’individuo e interesse della collettività. 2021

La insicurezza sul lavoro La salute come diritto assoluto dell’individuo e interesse della collettività di Pierfrancesco Zeccapp. 124; Euro 16,00ISBN 9788866119982 Questo volume è strutturato secondo un principio di massima brevità dello scritto (brevità irrinunciabile in tempi di comunicazione attraverso “corti” messaggi informatici e di fascinazione dei sistemi di apprendimento per immagini) e un principio …

0903.2021

Interposizione fittizia di persona – la simulazione ha come indispensabile presupposto la partecipazione all’accordo simulatorio del terzo contraente

Corte d’Appello di Lecce – sentenza n. 5/2021 La Corte di Cassazione Seconda Sezione civile, in accoglimento del ricorso per cassazione proposto dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca contro sentenza di appello n. 503/2014, ha cassato con rinvio la sentenza della Corte di Appello di Lecce che aveva assunto di ufficio una qualificazione della domanda originaria…

0802.2021

Ricorso in cassazione – l’omesso esame di una questione riguardante l’interpretazione di un contratto non è riconducibile al vizio ex art. 360, comma 1, n.5 c.p.c. se in tale nozione rientrano solo gli elementi fattuali

Suprema Corte di Cassazione – Ordinanza n. 2238/21 La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 2238/2021 ha rigettato il ricorso proposto dalla Agenzia delle entrate, per inammissibilità e infondatezza del motivo, a favore della parte controricorrente difesa anche dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca, stabilendo il principio secondo il quale in tema di ricorso per…

1101.2021

Richiesta della curatela fallimentare che coltiva le ragioni del fallito, intesa a ottenere la rimessione in termini per il deposito di memorie ai sensi degli artt. 183 e 184 c.p.c. – Rigetto sul presupposto che si tratti di successione nel processo

Corte d’Appello di Lecce – sentenza n. 5/2021 La Corte d’Appello di Lecce, in sede di rinvio (determinato da accoglimento del ricorso per cassazione patrocinato dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca contro sentenza di appello n. 503/2014) ha rigettato la richiesta della Curatela del Fallimento di rimessione in termini per il deposito di memorie ai sensi…

1311.2020

Accoglimento dell’istanza ex art.373 c.p.c. a seguito di presentazione di cauzione

Corte di Appello di Bari-sezione lavoro. Ordinanza del 26.11.2020 La Corte d’Appello di Bari, Sezione lavoro, a seguito dell’istanza ex art.373 cpc presentata dalla Società patrocinata dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca, che rimarcante le censure mosse con il ricorso per cassazione ad una sentenza di appello che aveva sovvertito la decisione di primo grado,  ha…

0611.2020

DPCM 3 novembre 2020

Nuove restrizioni, regime differenziato in 3 fasce di rischio contagio – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito dalla legge 25 maggio 2020 n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33, convertito dalla legge 14 luglio 2020 n. 74, recante…