2610.2020

DPCM 24 ottobre 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito dalla legge 25 maggio 2020 n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33, convertito dalla legge 14 luglio 2020 n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»

1510.2020

Commissione di Disciplina – Organo giustizia interno – Ricorso – mancanza di prova – rigetto –

Commissione di Disciplina- Bari, Prot. n. 505/2020 Il socio di un prestigioso Circolo cittadino proponeva ricorso alla Commissione di Disciplina, Organo di giustizia interno, al fine di sentir comminare ad altri due soci del medesimo Sodalizio una sanzione disciplinare assumendo che questi avessero espresso in una chat di gruppo non ufficiale, delle opinioni di carattere…

0209.2020

Connessione soggettiva e oggettiva – Avviso addebito – Sospensione

Tribunale di Salerno – Sezione Lavoro. Ordinanza di sospensione n. 11315 del 10.06.2020 Il Tribunale di Salerno, Sezione Lavoro, su istanza della Società patrocinata dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca, ha disposto la sospensione dell’efficacia esecutiva dell’avviso di addebito emesso dall’INPS in virtù della sussistenza di profili di connessione soggettiva ed oggettiva con altro procedimento vertente…

0708.2020

Illegittima la contestazione disciplinare sollevata nei confronti di un docente universitario senza alcuna previa verifica istruttoria dei fatti non adeguatamente assunti a base della contestazione (per giunta generica).

Tar Abbruzzo- Sezione distaccata di Pescara, Sent. n.146 del 22.04.2020  -illegittimità- Il Tar Abbruzzo ha accolto il ricorso avverso la contestazione disciplinare sollevata nei confronti di un professore universitario, difeso nell’occasione dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca e dal Prof. Avv. Michele Dionigi, in quanto il procedimento disciplinare è stato attivato in assenza  dell’ obbligatoria e…

2407.2020

Collegio Arbitrale- Nullità delibera di esclusione del socio dalla s.r.l. Genericità e arbitrarietà decisionale dei motivi assunti dal Consiglio di Amministrazione

Collegio Arbitrale – Bari 24 luglio 2020 Il Collegio Arbitrale ha accolto il ricorso avverso la delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione di una s.r.l. nei confronti di un socio, difeso dal Prof. Avv. Pierfrancesco Zecca, ritenendo i motivi di esclusione generici e non tipizzati nello Statuto societario, adducendo, come per altro affermato dallo Studio…