Studio
Lo Studio Legale Zecca ha sedi operative a Bari, nonché a Roma e Milano. Lo Studio fornisce da molti anni consulenza e assistenza legale, focalizzata tanto verso la prospettiva giudiziale quanto verso quella stragiudiziale. Gli avvocati dei nostri studi legale situati a Bari, Roma e Milano sono specializzati in specifici settori di intervento: il Diritto del Lavoro e le Relazioni Sindacali, il Diritto Societario, la Contrattualistica, la regolazione della Proprietà Intellettuale per la tutela di Marchi e Brevetti, la individuazione e la adozione di ogni tutela in materia di Concorrenza Sleale, l’HACCP –analisi, gestione ispezioni e contenzioso, il crowdfunding, il Project Financing, nonché ogni questione generale di diritto civile comune.

Diritto del lavoro
Per il Diritto del Lavoro e le Relazioni Sindacali, lo Studio Zecca assiste sia i lavoratori che i datori di lavoro, coltivando una “carta” aggiornata del diritto vivente.

Diritto commerciale
Lo Studio fornisce assistenza alle imprese sia mediante relazioni di natura continuativa, sia assicurando interventi correlati a particolari operazioni.

Proprietà Intellettuale
Operiamo nel settore della Proprietà Intellettuale e, in particolare, del Diritto Industriale e della Pubblicità (marchi, brevetti per invenzione, registrazioni).

Contrattualistica

Project Financing
Vantiamo una specifica esperienza sia nel crowdfunding sia nel Project Financing, per rispondere alle esigenze di finanziamento di ogni impresa moderna.

Diritto penale
Dal 2012 lo Studio si occupa anche del Diritto Penale, con particolare attenzione al Diritto Penale d'Impresa, all’area Compliance, alla responsabilità penale degli enti.

Diritto di Famiglia
L’elevata specializzazione dei professionisti dello Studio Legale Zecca, ci ha fatto conseguire negli anni ottimi risultati in tema di diritto di Famiglia.

Concorrenza Sleale
La correttezza professionale dovrebbe essere la regola che disciplina il mercato. L’esperienza ci ha insegnato che questo principio viene spesso violato.

HACCP
Lo Studio offre una mirata progettazione per il rispetto della normativa in tema di sicurezza alimentare con specifica strutturazione nel caso di ispezione degli Organi di controllo ed una assistenza specialistica nella fase di pre-contenzioso e dell’eventuale contenzioso.
Computo dei giorni di malattia, nel periodo di comporto, in caso di revoca della sorveglianza sanitaria per sospetto contagio da COVID-19
Tribunale Civile di Lanciano – Sezione Lavoro, Sent. N. 13/2021 Il Tribunale Civile di Lanciano, S...
Misure cautelari personali – attualità della esigenza cautelare – necessità
Ordinanza n. 37/2021 del 07.10.2021 – Tribunale di L’Aquila – Sez. per il riesame dei prov...
Criteri e condizioni per la non computabilità, nel periodo di comporto, dei giorni di malattia del lavoratore
Tribunale Civile di Lanciano – Sezione Lavoro, Sent. N. 13/2021 Il Tribunale Civile di Lanciano, S...
Sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta – principio della domanda cautelare
Ordinanza n. 24/2021 del 26.07.2021 – Tribunale Ordinario di Chieti Il Tribunale di Chieti, in...
Incompetenza per territorio – per la controversia relativa ad un rapporto di lavoro ancora da costituire tra le parti residua la sola competenza del Foro della sede dell’azienda contro la quale si domanda la costituzione del rapporto.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere – Sezione Lavoro e Previdenza Il Tribunale di Santa Maria C...
Imposta sui redditi – le plusvalenze derivate da cessione del diritto di superficie, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dall’acquisto dell’immobile, non è soggetta a tassazione come “reddito diverso” qualora abbia ad oggetto un terreno agricolo
Suprema Corte di Cassazione – Ordinanza n. 2238/21 La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanz...
Interposizione fittizia di persona – la simulazione ha come indispensabile presupposto la partecipazione all’accordo simulatorio del terzo contraente
Corte d’Appello di Lecce – sentenza n. 5/2021 La Corte di Cassazione Seconda Sezione civile,...
Ricorso in cassazione – l’omesso esame di una questione riguardante l’interpretazione di un contratto non è riconducibile al vizio ex art. 360, comma 1, n.5 c.p.c. se in tale nozione rientrano solo gli elementi fattuali
Suprema Corte di Cassazione – Ordinanza n. 2238/21 La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanz...
Computo dei giorni di malattia, nel periodo di comporto, in caso di revoca della sorveglianza sanitaria per sospetto contagio da COVID-19
Misure cautelari personali – attualità della esigenza cautelare – necessità
Criteri e condizioni per la non computabilità, nel periodo di comporto, dei giorni di malattia del lavoratore
Sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta – principio della domanda cautelare
Incompetenza per territorio – per la controversia relativa ad un rapporto di lavoro ancora da costituire tra le parti residua la sola competenza del Foro della sede dell’azienda contro la quale si domanda la costituzione del rapporto.
Imposta sui redditi – le plusvalenze derivate da cessione del diritto di superficie, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dall’acquisto dell’immobile, non è soggetta a tassazione come “reddito diverso” qualora abbia ad oggetto un terreno agricolo
Interposizione fittizia di persona – la simulazione ha come indispensabile presupposto la partecipazione all’accordo simulatorio del terzo contraente
Ricorso in cassazione – l’omesso esame di una questione riguardante l’interpretazione di un contratto non è riconducibile al vizio ex art. 360, comma 1, n.5 c.p.c. se in tale nozione rientrano solo gli elementi fattuali
Web consulting
Utilizzate il nostro servizio di consulenza on line per ricevere pareri in materie di diritto in modo semplice e tempestivo. Compilate i campi del modulo sottostante indicando il settore per il quale richiedete il parere degli avvocati e una breve descrizione del caso su cui si chiede aiuto. Riceverete al più presto il preventivo dell'avvocato che si occuperà del caso.